Venerdì mattina è stata richiesta una condanna a 12 anni di carcere senza condizionale nei confronti del lettone Ainars S., residente a Schiedam. L'uomo è ritenuto responsabile della morte del connazionale 37enne Juris Ernestsons. Secondo il pubblico ministero, due coimputati hanno avuto un ruolo molto minore durante le violenze a una festa di lavoratori immigrati a De Lier.
Il primo sospettato, di origine lettone, Ainars, si è presentato alla festa di compleanno sopra un locale commerciale quando questa era già in corso da tempo. Secondo i testimoni, non era il benvenuto, ma ha annunciato per telefono che sarebbe venuto comunque per riscuotere un debito da un altro occupante. La somma in questione sarebbe stata di 30 euro, che gli sarebbe stata trasferita per telefono.
about:blankhttps://acdn.adnxs.com/dmp/async_usersync.html
Ainars è venuto comunque. Alla festa ha lasciato il debitore da solo. Tuttavia, è stato coinvolto in una discussione sull'inquinamento acustico nell'edificio in cui vivono diversi lavoratori immigrati. Il residente Juris Ernestsons si è lamentato del rumore proveniente dalla sua stanza. Ne è scaturita una scaramuccia in cucina, alla quale, secondo i testimoni, hanno partecipato non Ainars A. ma i due coimputati Janis e Ligonis, che vivono a Delft.
Battipaglia con portapacchi
Ainars S. è andato con lui quando i due uomini si sono recati nella camera da letto della vittima un po' più tardi nella serata. Secondo il pubblico ministero, ci sono prove schiaccianti che Ainars S. ha aggredito la vittima in due occasioni battuto nella sua camera da lettor. Gli altri uomini si sarebbero limitati a guardare. Nella seconda occasione, Ainars avrebbe picchiato la vittima con un vecchio portabici.
Il pubblico ministero ha riconosciuto che le dichiarazioni dei testimoni devono essere esaminate criticamente. Molti dei presenti alla festa erano sotto l'effetto dell'alcol. Tuttavia, attribuisce grande valore alla dichiarazione del compagno di stanza della vittima, che ha assistito alla violenza nel suo letto. Inoltre, sono state trovate tracce di DNA sull'anello e sulle scarpe del sospettato. "È riprovevole che l'imputato sia tornato in camera da letto dopo la prima aggressione. Non è tornato in sé, ma ha deciso di aggredire di nuovo. Questa volta con un oggetto duro".
Sonaglio
Secondo l'avvocato J.E. Kotter, il suo cliente ha diritto all'assoluzione per mancanza di prove legali e convincenti. Soprattutto le dichiarazioni dei testimoni sono traballanti, sostiene l'avvocato. Ad esempio, i co-accusati hanno inizialmente dichiarato di non aver visto nulla. All'epoca erano solo testimoni. Solo quando sono stati ascoltati come co-imputati, mesi dopo, hanno indicato Ainars come l'autore del crimine. "Hanno fatto coincidere le dichiarazioni. E naturalmente avevano anche interesse a farlo".
Anche il compagno di stanza della vittima non ha dichiarato in modo inequivocabile, secondo l'avvocato. Inizialmente ha dichiarato di non riuscire a vedere nulla a causa dell'oscurità. In seguito è cambiato. I testimoni si contraddicono, si contraddicono l'un l'altro e affermano cose contrarie ai fatti oggettivamente accertati".
Il pubblico ministero ha chiesto 188 giorni contro i due co-accusati, per aggressione e pressione sui testimoni. Se il giudice adotterà questa richiesta, i due rimarranno a piede libero. Hanno già scontato questo periodo di custodia cautelare.
https://www.ad.nl/westland/om-eist-twaalf-jaar-cel-voor-fatale-mishandeling-met-bagagedrager-hij-kwam-niet-tot-bezinning~a3c1d710/?referrer=https%3A%2F%2Fcrm.basenet.nl%2F&cb=f63decc6-c5fa-41c0-9e42-f00558033e79&auth_rd=1